Google+, la chiusura è vicina. Ecco come salvare i dati
Il 2 aprile 2019, Google+ chiuderà i battenti, con quattro mesi di anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Le falle nella
Leggi il seguitoIl 2 aprile 2019, Google+ chiuderà i battenti, con quattro mesi di anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Le falle nella
Leggi il seguitodi Francesco Marino Un nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google. La voce ha iniziato a correre veloce nei forum degli specialisti
Leggi il seguitoIntelligenza artificiale e chat in incognito: ecco come Big G sfida Whatsapp, Messenger, Snapchat, iMessage e Telegram
Leggi il seguitoÈ iniziata la sfida tra i big del web per sedersi al ricco tavolo della tv in streaming. Google, Amazon
Leggi il seguitoCome cambia l’architettura di Internet: da sistema decentralizzato ad agglomerato di macro-imperi. A rischio la neutralità della rete
Leggi il seguitoSempre più pubblico televisivo emigra sulle piattaforme di video online e il mondo dell’advertising si adegua.
Leggi il seguitoAllarghiamo il dibattito sulla neutralità della rete anche a motori di ricerca e social network
Leggi il seguitoLa disintermediazione di Eni e quella di Renzi su Facebook Mentions sono solo due esempi di un trend che presto
Leggi il seguitoGoogle AdWords ha introdotto Model Automotive Ads, un formato di advertising mobile pensato per essere un punto d’incontro tra brand e utenti nel
Leggi il seguitoGli ultimi dati sull’utilizzo dei motori di ricerca nel mondo confermano il predominio di Google. Con alcune eccezioni.
Leggi il seguitoLa tanto ambita prima pagina di Google. Non esiste un Eldorado più desiderabile per chiunque lanci una strategia di web
Leggi il seguitoDalla vetta digitale di Mountain View nevica una nuova grande notizia. Il native advertising sbarca su Gmail. Non è solo
Leggi il seguitoPiù sicurezza e meno inquinamento. Come il prototipo di auto senza pilota di Google trasformerà il nostro modo di muoverci
Leggi il seguitoCome funziona la nuova applicazione per archiviare, modificare e condividere le tue foto. I rischi per la privacy e Facebook
Leggi il seguitoLa nuova piattaforma di Google che permette di scaricare e archiviare le immagini in un solo spazio illimitato da ogni
Leggi il seguitoIl Mobilegeddon ha segnato la svolta. Ottimizzare un sito per mobile non è più una scelta. O stai dentro, o
Leggi il seguito“Dittatore” forse è un termine eccessivo applicato al web, ma rende alla perfezione l’idea. Google e Facebook sono due “dittatori”
Leggi il seguito