Il giornalismo e le Instagram Stories
di Nicola Zamperini Il problema è la carta non il giornalismo. Se dobbiamo disperarci per la fine di qualcosa, questa
Leggi il seguitodi Nicola Zamperini Il problema è la carta non il giornalismo. Se dobbiamo disperarci per la fine di qualcosa, questa
Leggi il seguitoDalla data del suo lancio ufficiale, il 6 ottobre 2010, Instagram ne ha fatta di strada. In occasione del suo settimo anno
Leggi il seguitodi Ludovica Angelini Alla vigilia della morte del “Mr. fake news”, Paul Horner, Facebook ha presentato il modo per fuggire
Leggi il seguitodi Nicola Zamperini Esiste un giornale online, Freeda, che non ha una prima pagina. Che non ha – letteralmente –
Leggi il seguitoLevante e la musica indie, la Formula 1, il calcio. Sono solo alcuni dei temi che si possono trovare nella
Leggi il seguitodi Francesco Marino Il numero medio delle interazioni con i post creati da brand ed editori su Facebook è calato
Leggi il seguitoFacebook Marketplace è sbarcato in Italia. La notizia, arrivata il 14 agosto, è stata accolta con parziale indifferenza dai media
Leggi il seguitodi Maria Scopece Il prossimo ottobre Facebook farà pagare gli articoli che le testate pubblicheranno sul social network. Un altro
Leggi il seguitodi Nicola Zamperini e Francesco Marino I media di tutto il mondo li hanno chiamati Facebook Leaks. Si tratta dei
Leggi il seguitodi Maria Scopece Moderare un dibattito che dura 24 ore per 365 giorni l’anno in cui i relatori sono circa
Leggi il seguitoUna pioggia di hater sui profili delle Ong. Questo uno dei risultati delle esternazioni del Procuratore della Repubblica di Catania
Leggi il seguitoNZ Facebook è una cattedrale del marketing, e il suo creatore somiglia a un architetto medioevale: nasconde significati occulti in
Leggi il seguitodi Maria Scopece Da circa una quindicina d’anni il mondo del giornalismo si sta interrogando su quale potrebbe essere il
Leggi il seguitodi Francesco Marino e Nicola Zamperini Sei un utente Facebook? Da oggi uno dei tuoi compiti sarà quello di verificare le fonti,
Leggi il seguitodi Stefano Silvestre C’era una volta una delle più grandi compagnie aeree del mondo. La più grande in termini di
Leggi il seguitodi Francesco Marino e Maria Scopece Eni vs Report, capitolo secondo. A dicembre del 2015, l’azienda aveva risposto in diretta
Leggi il seguitodi Maria Scopece Il 3 aprile scorso la trasmissione “Report”, su Rai 3, ha mandato in onda un lungo servizio
Leggi il seguitodi Maria Scopece Gran parte della reputazione di un brand passa oggi dalla qualità della sua comunicazione sui social network.
Leggi il seguitodi Francesco Marino Nell’universo di Blade Runner, film di Ridley Scott, i sospetti androidi vengono sottoposti al Voigt-Kampff Test. Si
Leggi il seguitodi Ludovica Angelini Il mondo Facebook presenta la sua nuova interfaccia, Camera, per la condivisione rapida delle nostre foto. Scatti
Leggi il seguito